 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Germania, emergenza alcol: lo stato federale progetta l’istituzione del « tasso zero » per i giovani
Stampa
|
 |
 |
Berlino – La passione crescente per il vino, la tradizionale predilezione per la birra, la vera e propria piaga dell’abuso di superalcolici: sono questi gli ingredienti dell’ultima emergenza stradale in Germania, che sta analizzando il fenomeno della correlazione della sinistrosità stradale all’uso di sostanze psicoattive, facendo le opportune differenze tra quelle alcoliche e quelle stupefacenti. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica – una sorta di ISTAT tedesca – nel corso del 2005 il numero di incidenti direttamente legati al consumo di alcol (attenzione, leggasi bene: consumo, non abuso), sono stati 55.991, il 4,6% in più rispetto al 2004. Un fenomeno davvero preoccupante, che preoccupa sia il governo centrale che quelli locali, nonostante la percentuale di sinistri con lesioni o morte – sempre correlati al consumo di alcol – sia scesa del 2,4%, con 22.004 incidenti rilevati. Sulla scia di questi risultati, resi pubblici il 31 luglio e pubblicati sul Frankfurter Allgemeine Zeitung, l’ex ministro dei Trasporti Manfred Stolpe ha formulato una proposta subito recepita dall’attuale consiglio dei ministri di Berlino, che entro la fine dell’estate dovrebbe approvare una radicale modifica al codice della strada ed al regime sanzionatorio inaugurato con la patente a punti. In sostanza, il provvedimento – che secondo il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung dovrebbe entrare in vigore a settembre – prevede che i giovani ed i neopatentati in genere, quelli che dopo aver superato gli esami di teoria e pratica dispongono di una patente in prova sul modello di quella francese, non possano assolutamente assumere sostanze alcoliche prima di mettersi alla guida. Insomma, “tasso zero”, e non stiamo certo parlando di finanziamenti, e “tolleranza zero”: la consegna alla polizia sarà infatti di intransigenza e severità assolute. www.asaps.it
Pubblicazione del: 07/08/2006 nella Categoria
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: Chi tira dritto all'alt non commette reato Titolo Successivo: In arrivo i finanziamenti erogati dalla Regione Lombardia Elenco Generale Germania, emergenza alcol: lo stato federale progetta listituzione del tasso zero per i giovani
|
 |
 |
|
 |
|
|